Dopo la nascita di un figlio le abitudini dei genitori sono destinate a cambiare. Tra le prove più difficili da superare e faticose da gestire c’è quella del sonno. Nei primi mesi di vita, infatti, i piccoli tendono a svegliarsi più volte nel corso della notte per la poppata, costringendo mamma e papà a levatacce e a trovare poi le giuste tecniche per far riaddormentare i bimbi. Ma non è finita qui, perché una volta che si è accordato il proprio ritmo a quello del bambino il sonno rimane al centro dell’attenzione. Ed ecco allora che nascono domande che vanno da «Dovremmo farlo dormire da solo nel suo lettino o con noi nel lettone?» per arrivare a «Come garantirgli un riposo sereno?».
Tags:
Articoli correlati
10
Gen
Sonno super profondo – Meditazione per dormire
-
Posted by
trattinobasso
In questa Meditazione troverai un nuovo sistema che ti permetterà di addormentarti subito.
08
Nov
L’età influisce sul sonno: scopriamo perché
-
Posted by
trattinobasso
È normale che gli anziani, specie superati i 65 anni, sperimentino cambiamenti nella qualità e nella durata del sonno. Molti di questi ...
30
Ago
Ritorno a scuola: Suggerimenti per dormire.
-
Posted by
trattinobasso
I genitori sanno che un sonno di qualità è essenziale per il successo dei propri figli a scuola. Con un sonno di ...
21
Lug
Come far dormire il neonato in vacanza: i consigli della pedagogista
-
Posted by
trattinobasso
Come regolarci in vacanza con la nanna del bambino? Cosa fare per non cambiare troppo le sue abitudini e rispettare la sua routine an...
22
Mar
Dormire insieme o separati? Condividere il letto può cambiare le sorti della coppia
-
Posted by
trattinobasso
Per anni ci siamo sentite ripetere che è importante condividere quanti più momenti di intimità possibile con il proprio partner e che t...
22
Dic
Co-sleeping: le risposte a tutte le domande dei genitori sul sonno condiviso
-
Posted by
trattinobasso
Molti genitori si interrogano sul modo di dormire dei propri figli: è giusto tenerli nel lettone? Bisogna lasciarli piangere o invece t...
08
Nov
Dormire troppo fa male: cause ed effetti del sonno eccessivo
-
Posted by
trattinobasso
In media, la maggior parte degli adulti richiede dalle sette alle nove ore di sonno per notte. Un buon riposo notturno favorisce la sal...
21
Ott
Come dormire con la tosse o il raffreddore
-
Posted by
trattinobasso
Si avvicina l'autunno e con lui arrivano i soliti malanni autunnali che puntualmente possono rovinarti il sonno. Ecco qualche consiglio...
10
Set
Dormire sul divano: è una brutta abitudine?
-
Posted by
trattinobasso
Tutti noi ci siamo addormentati sul divano almeno una volta, ma ci sono anche persone che scelgono di dormirci regolarmente. Potrebbe s...
05
Ago
Come dormire bene in vacanza
-
Posted by
trattinobasso
È arrivata l'estate ed è tempo di vacanze per moltissimi di noi, ma l'organizzazione, il cambio di ambiente, il dormire su un materasso...
07
Giu
Un nuovo studio mostra che gli animali domestici possono aiutare il tuo bambino a dormire meglio
-
Posted by
trattinobasso
Allergie, disturbi del sonno e l'igiene sono solo alcuni dei motivi per cui a volte si sconsiglia di dormire insieme agli animali domes...
18
Mag
7 motivi per cui ti scaldi mentre dormi e come risolvere il problema
-
Posted by
trattinobasso
Una stanza troppo calda o troppo fredda, si sa che può creare difficoltà ad addormentarti. La temperatura ambientale ottimale per dormi...