Viaggiare per lavoro o per piacere può essere divertente e interessante, ma viaggiare in un nuovo fuso orario può provocare il famigerato jet lag.
Questa condizione si verifica quando i tuoi ritmi circadiani fanno fatica ad adattarsi al nuovo fuso orario e rimangono sul loro programma biologico originale per diversi giorni.
Ciò si traduce nel bisogno di dormire quando in realtà è metà pomeriggio, o nella voglia di rimanere sveglio quando è notte fonda.
Ecco alcuni suggerimenti per ridurre al minimo il verificarsi del jet lag:
- Seleziona un volo che consenta l’arrivo in prima serata e resta fino alle 22:00 ora locale.
- Se dovessi aver bisogno di dormire durante il giorno, fai un breve pisolino nel primo pomeriggio, ma non più di due ore.
- Evita l’alcol e la caffeina almeno tre o quattro ore prima di andare a dormire. Entrambi agiscono come “stimolanti” e prevengono il sonno.
- Cerca di uscire alla luce del sole quando possibile. La luce del giorno è un potente stimolante per la regolazione dell’orologio biologico, per questo motivo stare al chiuso peggiora il jet lag.
- Assumi melatonina per ricalibrare più facilmente il tuo ritmo circadiano, è un integratore da banco che puoi trovare ovunque.
Come vedi, bastano pochi accorgimenti aiutare il tuo corpo a far fronte al jet lag!